Debutta questa sera La Bohème con il nuovo allestimento di Alfonso Signorini. Nel teatro all’aperto sulle rive del Lago Massaciuccoli a pochi passi dalla casa del Maestro Giacomo Puccini
di redazione
Arriva in scena questa sera, nel teatro sulla riva del lago Massaciuccoli, La Bohème nel nuovo allestimento che ha firmato Alfonso Signorini. Una struggente storia d’amore, la spensierata allegria e i sogni della giovinezza sullo sfondo di una Parigi “in esplosione” in tutti i campi delle arti che stregò il maestro Giacomo Puccini a tal punto da volerla come ambientazione della sua Bohème.
Per la prima rappresentazione di questo 64° Festival Puccini (in replica il prossimo 3 agosto), sale sul podio il direttore Alberto Veronesi. Il ruolo di Mimì è interpretato dal soprano rumeno Elena Mosuc considerata dal pubblico e dalla critica una delle maggiori interpreti del bel canto romantico , mentre il ruolo di Rodolfo è affidato a Francesco Demuro.
Una Bohème che rende omaggio – secondo il regista – all’ Impressionismo francese che coincide con il periodo di ambientazione della Bohème di Murger e di Puccini della prima metà dell’Ottocento. Orchestra e Coro del Teatro di Tblisi, coro delle Voci Bianche del Festival Puccini, Maestro del Coro voci bianche Viviana Apicella
Cosa: La Bohème
Quando: 27 luglio, 3 agosto ore 21
Dove: Festival Puccini – Fondazione Festival Pucciniano
Biglietteria: a pochi passi dal secondo ingresso del Teatro sulla Via delle Torbiere – tel. 0584 359322 – ticketoffice@puccinifestival.it. il giorno d’opera – apertura dalle || 10.00 – 12.30 || 16.00 – 21.15
Prezzi : a seconda del settore da 19,50 euro fino a 159 euro