Dal 9 al 13 luglio a Forte dei Marmi il primo Festival della satira politica. Tra gli ospiti Ascanio Celestini, Makkox, Stefano Massini, Elio. E Corrado Guzzanti, vincitore del 47° Premio
Spettacoli, incontri, reading, musica, barzellette: debutta quest’anno a Forte dei Marmi, da 47 anni sede del Premio satira politica, il Festival della satira politica. Cinque giorni dedicati alle risate, spesso amare, su politica e politici, sul mondo in cui viviamo, e in fondo su noi stessi.
Tanti gli ospiti che si alterneranno nei due spazi dedicati al festival: piazza Garibaldi, nei pressi del Fortino, e Villa Bertelli. Tra loro anche Corrado Guzzanti che riceverà il 47° Premio satira politica, alla carriera, da Serena Dandini, ricomponendo una delle coppie più affiatate della satira televisiva.
Ad assegnare il riconoscimento la giuria capitanata da Serena Dandini, Lilli Gruber e Beppe Cottafavi, che celebra così la carriera dell’attore, autore, sceneggiatore, regista, e inventore di fantastici personaggi.
Questo il programma del festival, diretto da Beppe Cottafavi.
Martedì 9 luglio
Inaugurazione. La storia letteraria del premio
Ore 18,30, piazza Garibaldi
Foto e video show con il racconto di Beppe Cottafavi, Claudio Giunta e Marco Santagata, professori di Letteratura italiana della Normale di Pisa. E con l’intervento dello scrittore Fabio Genovesi.
Storie comiche ferroviarie, uno studio di barzellette, con Ascanio Celestini
Ore 21,30, Villa Bertelli
Mercoledì 10 luglio
Il potere in Italia da De Gasperi a questi qua fino a Mark Caltagirone, lectio magistralis di Filippo Ceccarelli
Ore 18,30, piazza Garibaldi
L’Italia chiamò ma era occupato, con Pinuccio e Le Coliche Show con Le Coliche
Ore 21,30, Villa Bertelli
Giovedì 11 luglio
Bravo brevissimo. Guido Conti con Diana Manea e Marco Remondini
Ore 18,30, piazza Garibaldi
Carlo Collodi, Filippo Tommaso Marinetti, Aldo Palazzeschi, Achille Campanile, Cesare Zavattini, Giovannino Guareschi, Federico Fellini, Dino Falconi, Vittorio Metz, Carletto Manzoni, Angelo Frattini, Marcello Marchesi in un viaggio all’interno di una letteratura a torto considerata minore.
Un anno bellissimo, dialogo con Makkox e Luca Bottura
Ore 21,30, Villa Bertelli
Venerdì 12 luglio
Favole, animali e il senso della politica, reading di Stefano Massini
Ore 18,30, piazza Garibaldi
Satira e musica show, con Rocco Tanica e Elio
Ore 21,30, Villa Bertelli
Sabato 13 luglio
Serata finale del Premio internazionale di satira politica, conduce Serena Dandini.
Ore 21,30, Villa Bertelli
Oltre a Corrado Guzzanti saranno premiati Gipi (cortometraggio), The Jackal (web), le protagoniste del programma La Tv delle ragazze (Tv), Enzo Savastano (musica), Fabio Celenza (doppiaggio), Zuzu (romanzo a fumetti), Francesco De Carlo (stand up comedy) e Giacomo Papi (letteratura).