Notte Bianca di Lucca 2018. Nessun Dorma. Tra le manifestazioni più attese dell’estate, sabato 25 agosto, l’evento all’interno del centro storico.
di redazione
I tamburi della Morunga Drum street band, la Milonga nel Cortile degli Svizzeri, i dj set in molto bar e piazze, gli spettacoli, negozi e boutique aperti e, soprattutto, la città con i suoi monumenti , palazzi, torri e musei in apertura straordinaria.
Ricco il programma per la Notte Bianca di Lucca Nessun Dorma – in programma per sabato 25 agosto a partire dalle 18,30. La manifestazione, giunta alla sua VII edizione, è ormai diventata un elemento di richiamo per decine di migliaia di persone. Quest’anno sarà aperto al pubblico anche il campanile del duomo di San Martino. Alla parte storica e culturale, si affiancherà il tradizionale e ricco programma di manifestazioni, con eventi sparsi all’interno di tutto il centro storico, di pari passo con l’apertura dei negozi.
La notte Bianca è organizzata da Confcommercio in collaborazione col Comune di Lucca (nel link la mappa con tutto il programma) e vede la partecipazione del Centro commerciale Città di Lucca e di Prefettura, Provincia di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca Del Monte di Lucca, Camera di Commercio di Lucca, Banco Bpm e azienda Bei & Nannini.
MUSEI / MOSTRE / APERTURE STRAORDINARIE
Museo Casa Puccini – Corte S. Lorenzo dalle 21 alle 23 – ingresso gratuito. Visite guidate con prenotazione obbligatoria: visite@puccinimuseum.it 0583/1900379 – 5 visite guidate gratuite , dalle 21.00 alle 23.00 (ultimo ingresso); per ogni visita è previsto un numero massimo di 20 visitatori, durata circa 40 minuti. Il biglietto potrà essere ritirato direttamente il 25 agosto dalle 10 alle 19 o dalle 20.30 in poi presso la biglietteria del museo.
Museo della Liberazioni – Via Sant’Andrea 43 dalle 19 ingresso gratuito
Museo della Zecca – Casermetta San Donato apertura straordinaria dalle 19 alle 23.30 ingresso gratuito con visita guidata
Palazzo Pfanner – Via degli Asili 33 dalle 21 alle 24. Visita residenza e giardino Biglietto € 3.00 a persona, under 12 e disabili con accompagnatore ingresso gratuito
Domus Romana – Via Cesare Battisti 15 dalle 21 alle 24 – “Calix Domus”, visita guidata alla domus con proiezioni film. Biglietto € 3.00 a persona con degustazione assaggi e bevande di epoca romana
Torre Guinigi – Via S. Andrea dalle 19 alle 23.30 – ingresso gratuito
Torre delle Ore – Via Fillungo dalle 19 alle 23.30 – ingresso gratuito
Campanile di San Martino – Piazza San Martino dalle 19 alle 23 – ingresso gratuito
Fondazione Ragghianti complesso San Micheletto – Via San Micheletto 3 – Mostra “Per sogni e per Chimere. Puccini e le Arti visive”, ingresso gratuito dalle 21 alle 23.30. Visita guidata alle ore 21.30 e 22.30 con prenotazione obbligatoria: mostra@fondazioneragghianti.it – 0583/467205
Musei di Palazzo Ducale – dalle 21 alle 23. apertura straordinaria Museo del Risorgimento e del Museo Paolo Cresci per la storia dell’Emigrazione Italiana. Visite guidate gratuite alle collezioni e animazione per bambini
Casa del Boia – Via dei Bacchettoni 10 Visite guidata alle ore 21 alle 22, biglietto € 2.00 a persona Prenotazione obbligatoria 0583 496554 o info@viafrancigenaentrypoint.eu
VISITE GUIDATE
Palazzo Ducale e Prefettura – Piazza Napoleone alle 21, 22, 23 – visita guidata gratuita alle Sale Monumentali e Teatro della Memoria Olfattiva: i partecipanti potranno visitare gratuitamente anche la mostra: “Lucca Biennale – Cartasia – Paper Art Design” allestita nel quartiere di Parata.
Sotteranei Santa Croce e San Paolino – Visita guidata gratuita alle 21, 22, 23
Orto Botanico – Mura Urbane Baluardo San Regolo – Visita guidata gratuita alle 21 e alle 22.30
Santa Caterina – Via del Crocefisso – Visita guidata gratuita alle 21 e alle 22.30
Complesso museale San Francesco – Visita guidata alle 21, 22, 23
Cappella di S.Ignazio della Chiesa di San Giovanni – Visita guidata alle ore 21, 22, 23
Palazzo Orsetti – Via Santa Giustina– Visita guidata gratuita alle ore 21
Per tutte le iniziative inserite in visite guidate: prenotazioni obbligatorie presso Itinera – Lucca, Piazzale Verdi 0583/583150 info@luccaitinera.it
MANIFESTAZIONI
Alle 18,30
Piazza San Francesco – “Aspettando la NotteBianca” inizia la tua serata con un brindisi con i commercianti della zona e la compagnia degli artisti di strada
Palazzo Pretorio – “Favole e Fiabe” spazio bimbi a cura di Incanto party
Piazza San Michele – “Dado D’Oro aps i giochi della tradizione”
Piazza Napoleone – “Spettacolo di Danza” a cura di Caraibic Dance Center
Piazza San Giovanni – “Spettacolo di Danza” a cura di Salsa De Alma e Emozione Danza
Alle 19
Rewinebar – Via Calderia dj set con “Ultra Twist”
Dark Side – Via San Frediano dj set con “Ciccio rap e Jobbino Dj”
Piccola Osteria e Bar Santa Zita Piazza San Frediano – “Jocker Sound” Musica dal vivo con intrattenimento
Piazza San Giusto “Il Mercato di Lucca Arti e Mestieri”
Corso Garibaldi – “Dj sotto le stelle” feat Shaker, Old City, Caffe Monica da Gio’
Piazza San Martino – “Spettacolo di Danza” a cura di Dile Que Si
Bar Astra – Piazza del Giglio musica e spettacolo con Sante Salsero
Franklin 33 – Via San Giorgio “ Flowa Powa II” festa fl oreale con musica trash anni 90
Alle 20
Generale Lee – via Fillungo – “Magic Night” – degustazione della bevanda OriOra e giochi di carte con sorpresa
Cortile degli Svizzeri – “Dietro quel magico Portone”: lezione gratuita di avvicinamento al Tango a cura dei maestri Argentini Melina Mourino e Luis Emilio Cappelletti
Alle 21
per le vie della città “Segui il Ritmo” con i Morunga Drum
Lebowski -Caffe del Mercato – Turandot, Piazza San Michele – “San Michele White Night Party”, dj Rik Spin, percussioni Diego Guarino e al sassofono Omar Daini
Piazza Napoleone – “Spettacolo di Danza” a cura di Daisy Dance
Piazza Guidiccioni – “Spettacolo di Danza” a cura di MM Passione Danza
Piazza Santa Maria – “Spettacolo di Danza” a cura di Atmosfera Danza
Vela e Caffè dei Mercanti – Piazza dei Mercanti – Vinile dj set Drunkdrivers
Cortile degli Svizzeri – Dietro quel magico Portone – tutto inizia e nessun dorma a cura dell’associazione Tango que Rido: Milonga. Alla console Melina Mourino e Rita Matteucci
Alle 21,30
Villa Bottini – Cinema all’aperto “Lazzaro Felice”
Sotterranei Casermetta Baluardo San Pietro – visite guidate con “apparizioni” dei fantasmi lucchesi
Alle 22
Piazza San Francesco -“Cartoline Pucciniane” a cura del Teatro del Giglio e Fondazione Puccini
Alle 22,30
Per le vie della città “Segui il Ritmo” con i Morunga Drum
Bar Casali – Piazza San Michele – “Rockabilly Casali Night” Con i Peggy Su and Sexual Chocolate
Alle 23
Per le vie della città “Segui il Ritmo” con i Morunga Drum
Bar 11.11 – Piazza Antelminelli “Secret Party”
Gabry Cafè – Piazza San Salvatore “dj Villi Funky R&B soul Music”
Alle 23,30- Per le vie della città “Segui il Ritmo” con i Morunga Drum
Mezzanotte Piazza San Martino: “Emanuela Aureli Show” spettacolo offerto da Bei & Nannini Lucca
00,45 Piazza San Martino – “Spettacolo di Danza” Scuola Dile que Si