Martedì 13 marzo torna il tradizionale appuntamento con la Fiera di San Giuseppe nel centro di Querceta e in via Alpi Apuane. Con il bazar, i fiori, i mercatini di artigianato e antiquariato, il luna park e gli animali
Festa a Querceta per la ricorrenza di San Giuseppe, patrono del paese. Tra il centro e l’area di via Alpi Apuane, mercato e mercatini, fiori, piante e articoli per giardinaggio, luna park ed esposizione di animali.
La fiera
In piazza Matteotti e nelle vie Federigi, Don Minzoni e Rosselli saranno collocati i tradizionali banchi del mercato. Piazza Pertini, sotto la regia dell’Associazione culturale Quercetarte, sarà invece il salotto dell’artigianato e dell’antiquariato.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15,30, l’animazione per i bambini vedrà un’ospite d’eccezione, Peppa Pig con la sua baby dance.
Nelle vie Versilia e Primo Maggio la sezione curata dalla Pro Loco di Querceta e dedicata al florovivaismo: due strade ricche di verde e di profumi, con fiori e piante, utensili, piccoli arredi e creazioni artigianali pensate per il giardino e gli spazi all’aperto.
Piazza Pellegrini sarà il luogo del collezionismo, con il mercatino a cura dell’Associazione Rilax affiancato da un’esposizione di automobili d’epoca.
Il luna park e gli animali
Il secondo polo della fiera sarà quello di via Alpi Apuane, nell’area della contrada La Quercia che, sempre martedì 19 ospiterà la sezione agro-zootecnica, a cura dell’Associazione Love of Horses. Ci saranno cavalli e pony per il battesimo della sella dei bambini, animali da cortile e falchi. E poi spazi collaterali con artigianato toscano, piante e fiori, birre e formaggi artigianali, specialità gastronomiche, dolciumi.
Nella vicina area divertimenti, il luna park è in funzione da domenica e resterà aperto fino a mercoledì 20 marzo.
Il premio di poesia dialettale Silvano Alessandrini
I festeggiamenti avranno un completamento ideale sabato 23 marzo, con la 30° edizione del premio dialettale di poesia Silvano Alessandrini (ore 16, sala conferenze della Croce Bianca). Quest’anno ricorre il 40° anniversario della scomparsa del poeta. In programma la presentazione del libro Silvano, opera omnia, a cura di Luca Garfagnini, con tutte le poesie, i racconti, le commedie e gli sketch del Miccio Canterino scritti da Alessandrini. Oltre a Garfagnini interverranno il sindaco Riccardo Tarabella, il presidente della Pro Loco di Querceta Gianluca Ceragioli, il presidente della Croce Bianca Paolo Giannarelli, il figlio Alessandro Alessandrini e Maria Adelaide Bambini che di Silvano fu per lungo tempo una strettissima collaboratrice.
L’appuntamento è organizzato dalla Pro Loco di Querceta, in collaborazione con il Comune di Seravezza e la Fondazione Terre Medicee.