Giovedì 21 novembre a Palazzo Mediceo, Seravezza, “Accendi la luce”, un incontro dedicato all’arte come strumento per superare la disabilità
Pittura, scultura, musica, narrazioni: Accendi la luce, l’evento in programma giovedì 21 novembre a Seravezza, è un percorso emozionale e multisensoriale alla scoperta della luce che è in ognuno di noi.
L’appuntamento nasce dalla passione e dalla gioia di vivere della giovane artista non vedente Laura Cecconi. E sarà un pomeriggio di intrattenimento realizzato grazie a Comune di Seravezza, Fondazione Terre Medicee, Coop sociale Le Briccole Special e Unione italiana ciechi.
“Questa iniziativa”, spiega l’assessora al sociale Orietta Guidugli, che ha seguito l’iniziativa con il collega alla cultura Giacomo Genovesi, “affronta in modo molto bello e particolare il tema della disabilità, puntando l’attenzione sulla sensibilità delle persone, sulla loro voglia di comunicare attraverso l’espressione artistica, superando ogni ostacolo e ogni barriera”.
“Un pomeriggio all’insegna dell’arte che ci mostrerà anche la delicatezza e l’importanza del lavoro svolto dalle realtà che operano nel mondo della disabilità”, aggiunge Guidugli.
L’evento, a ingresso libero, prenderà il via alle ore 18 con i saluti dell’amministrazione comunale di Seravezza, del presidente dell’Unione italiana ciechi Massimo Diodati e della presidente della Cooperativa le Briccole Special Chiara Castiglioni.
Inizierà poi la parte artistica con la narrazione di una fiaba multisensoriale per grandi e piccini da parte di Cristina Pioli, la lettura al buio della scrittrice Marina Lucchesi, l’intervento di Laura Cecconi per testimoniare la sua esperienza con le arti figurative accessibili e quello dello scultore Andrea Del Bianco.
Dopo il buffet musicale, dalle 20,30 alle 21, Matteo Bonetti e la sua arte in musica, l’esibizione del pianista Paolo Marzulli, e i saluti finali di Laura Cecconi che per tutta la durata dell’evento esporrà le sue opere in sala Cosimo I.
Per ulteriori informazioni: Chiara Pellegrini, tel. 335 7714107.