Sabato 6 luglio al Palazzo Mediceo di Seravezza, Guido Conti, Roberto Barbolini e Luciano Curreri presentano i loro ultimi romanzi, in un’anteprima di “Trame festival”
Il festival letterario Trame d’estate si appresta a tornare nel cortile di Palazzo Mediceo di Seravezza, dal 1 al 4 agosto prossimi.
Intanto però offre un’anteprima, sabato 6 luglio (ore 21,30), con ospiti gli scrittori Guido Conti, Roberto Barbolini e Luciano Curreri. Tre voci, tre narratori del nostro tempo per un dialogo sul tema della narrativa contemporanea italiana.
Gli ospiti presenteranno le loro ultime opere.
Conti, noto narratore e studioso di Guareschi, ha pubblicato per Giunti Quando il cielo era il mare e le nuvole balene, opera candidata al premio Alassio Centrolibri – Un autore per l’Europa con giuria presieduta da Ernesto Ferrero.
Barbolini, giornalista, scrittore e critico teatrale, ha lavorato a lungo per Il Giornale di Indro Montanelli, è oggi firma di Panorama e QN. Presenterà il suo libro L’ombelico del mondo – viaggio sentimentale nella città della potta edito da Asterione.
Curreri, professore di Lingua e letteratura italiana all’Università di Liegi, con Volevo scrivere un’altra cosa, Passigli, raccoglie 18 racconti nutriti di humour nero.
Questa data zero del festival Trame d’estate, ideato e organizzato dal Centro Studi Sirio Giannini, con il patrocinio del Comune di Seravezza e della Fondazione Terre Medicee, sarà anche l’occasione per presentare gli ospiti del festival.