Dal 24 al 26 settembre 2020 torna a Viareggio il Festival del viaggio, fra incontri e passeggiate. Tra gli ospiti, Sergio Staino ed Elena Torre
È un’edizione ridotta, in ottemperanza alle norme anti-Covid, ma è anche l’edizione che festeggia i 200 anni di Viareggio: dal 24 al 26 settembre il Festival del viaggio celebra, tra incontri e passeggiate a tema, la passione del viaggio e la vocazione turistica di Viareggio e della Versilia.
Gli appuntamenti
Tanti i protagonisti chiamati al Festival, a cominciare da Sergio Staino, ospite d’eccezione, in occasione del compimento del suo ottantesimo anno. Il disegnatore e regista parlerà del “genio toscano” sabato 26 settembre, nel corso di una cena al ristorante Basilico Fresco di Torre del Lago (tel. 0584 359321).
La scrittrice Elena Torre accompagnerà i partecipanti in una passeggiata nel segno del giallo, venerdì 25. E racconterà di una vecchia nobile siciliana che gioca al Casinò, mentre i suoi gioielli vengono rubati nella sua stanza d’albergo a Viareggio. Siamo agli inizi del Novecento e il ladro non si troverà mai.
Nel 1820 Viareggio diventò città. Qui è nata la balneazione. In questa città, faro della Versilia e del Mar Tirreno da metà ’800 a metà ’900, furono edificati i primi stabilimenti balneari. I bagni al mare furono sviluppati con le cabine e le tende per ripararsi dal sole. Di questo temi parlerà, giovedì 24 settembre, il giornalista del Touring Club Italiano, Fabrizio Ardito.
Lo storico Riccardo Mazzoni accompagnerà i partecipanti in un racconto sui maggiori poeti che sono passati in villeggiatura o hanno vissuto a Viareggio. Marzia Stevenson Maestri, della Società italiana dei viaggiatori, introdurrà a Viareggio la passeggiata a piedi nudi tra spiagge, dune, pinete, città. La Scalzeggiata di sabato 26 sarà un nuovo modo per riscoprire benessere e felicità.
Sabato 26 è in programma anche la passeggiata nelle architetture Liberty con Alessandra Belluomini Pucci, direttrice della Galleria di arte moderna e contemporanea.
Nel tardo pomeriggio di venerdì 25, invece, la speciale ciclopasseggiata dedicata a Mina e ai ribelli sessantottini che andarono a tirare uova davanti alla Bussola. A condurre saranno Guelfo Guelfi e Riccardo Ventrella.
Come partecipare
Ogni evento del Festival del Viaggio richiede la prenotazione a viaggi@festivaldelviaggio.it . I partecipanti dovranno presentarsi alle iniziative muniti di mascherina personale.
Tutte le informazioni su www.festivaldelviaggio.it
Il programma
24 settembre, ore 18, Bagno Balena, Passeggiata a Mare
Viareggio, la fondazione della città: dalle paludi al turismo
Chiacchierata con Fabrizio Ardito (Touring Club Italiano)
25 settembre, ore 18, piazza Shelley, Villa Paolina
Mina e i ribelli – Il pop e il ’68
Ciclopasseggiata con Guelfo Guelfi (ex-consigliere RAI) e Riccardo Ventrella (Teatro Nazionale La Pergola)
25 settembre, ore 23, piazza Shelley, Villa Paolina
I gioielli rubati – Una notte con i ladri d’albergo
Passeggiata con Elena Torre (scrittrice)
26 settembre, ore 8, piazza Shelley, Villa Paolina
A piedi nudi – In spiaggia e in pineta
Scalzeggiata con Marzia Stevenson Maestri (formatrice Siv)
26 settembre, ore 17, piazza Shelley, Villa Paolina
Dentro al Liberty – Arte e architettura
Passeggiata con Alessandra Belluomini Pucci (direttrice Gamc)
26 settembre, ore 21, ristorante Basilico Fresco, Marina di Torre del Lago
Sergio Staino & il genio toscano
Chiacchierata a cena con Sergio Staino
(prenotazione entro il 24 settembre al numero 0584 359321)
26 settembre, ore 22, piazza Shelley, Villa Paolina
Poeti a Viareggio – La perla del Tirreno
Passeggiata con Riccardo Mazzoni (storico)