Domenica 31 marzo l’incontro Mangiare ci fa belli e sani, con nutrizionisti, oncologi e dermatologi. E con lo show cooking di Francesco D’Agostino. A Villa Bertelli, Forte dei Marmi
Un’alimentazione corretta può ridurre il rischio di malattie croniche, aumentare l’aspettativa di vita e agire sui processi di anti-aging. Dunque Mangiare ci fa belli e sani. È la tesi (e il titolo) dell’incontro che si terrà domenica 21 marzo a Villa Bertelli, Forte dei Marmi (delle 17 alle 19).
Nutrizionisti, oncologi e dermatologi si confronteranno sulla nuova frontiera della scienza della nutrizione come approccio integrato per il benessere e la bellezza e presenteranno il progetto lanciato dall’associazione scientifica Isomed Academy.
Tra relazioni e show cooking
All’incontro parteciperà Lucilla Titta, coordinatrice del progetto Smartfood dell’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo), autrice di diverse pubblicazioni scientifiche e referente tecnico-scientifico per il programma Food Bank in Oncology.
Maria Cristina Petrella, oncologa all’Ospedale Universitario Careggi di Firenze, interverrà su La correlazione tra malattie croniche e alimentazione. Mentre Andrea Artigiani, dermatologo presso l’Ospedale Santa Chiara di Pisa parlerà di L’impatto della buona nutrizione sul processo anti-aging.
Ad arricchire l’evento ci sarà lo show cooking di Francesco D’Agostino, chef del ristorante Martinatica di Pietrasanta.
Cosa: Mangiare ci fa sani e belli, con Lucilla Titta, Maria Cristina Petrella e Andrea Artigiani. Show cooking di Francesco D’Agostino
Dove: Villa Bertelli, Giardino d’inverno, via Mazzini 200, Forte dei Marmi
Quando: domenica 31 marzo, dalle 17 alle 19
Ingresso libero