Fino alla fine di settembre, da Viareggio partono le escursioni organizzate da Cetus per l’avvistamento dei delfini: danze e piroette in acqua per il branco stanziale del Santuario Pelagos.
di redazione
Sono oltre 200 esemplari che formano il branco di delfini stanziali di fronte alla costa di Viareggio e alla spiaggia del Parco di San Rossore a Pisa. Spesso pronti a mostrarsi in piroette e danze nell’acqua, a volte disposti ad avvicinarsi alla riva per il piacere del gioco e dell’interazione con gli umani.
Le belle giornate di settembre permettono ancora di poter assistere ad avvistamenti e spettacoli improvvisati dei delfini tursiopi (questa la varietà presente in questi luoghi). Il Cetus (Centro di ricerca sui cetacei) organizza tour al sabato e alla domenica per godere di questa meraviglia.
Due le barche a disposizione per le uscite con una partecipazione massima di 16 persone e un minimo di 7/8 partecipanti per natante. La partenza è al mattino, con pausa spuntino e rientro previsto nel primo pomeriggio.
Fondato a Viareggio, quasi 20 anni fa, il Centro CE.TU.S. è una associazione no-profit specializzata nella ricerca sui cetacei all’interno del Santuario Pelagos. Silvio Nuti, biologo marino ne è il fondatore e il coordinatore. Insieme ad altri colleghi, naturalisti ed ingegneri, il centro raccoglie dati su presenza, distribuzione, ecologia ed etologia di molte specie di cetacei attraverso l’autofinanziamento organizzando e partecipando a campagne di ricerca e progetti scientifici in collaborazione con enti italiani e stranieri.
Oltre alla ricerca scientifica, il centro promuove l’educazione ambientale per studenti ed università attraverso corsi, tirocini e tesi e l’eco-turismo, la moderna attività che coinvolge il pubblico nell’osservazione dei cetacei.
Partecipare a queste escursioni, è un modo anche per aiutare il centro nella divulgazione, nella sensibilizzazione del pubblico e nella preservazione dell’ambiente e della biodiversità.
E’ possibile adottare un delfino, inviando per informazioni una mail a cetus@supereva.it
Cosa: escursione in barca e avvistamento delfini
Quando: tutti i sabati e domeniche di settembre (in base alle condizioni meteo), partenza alle 9,30 – rientro alle 15,30 (compreso spuntino a bordo)
Dove: molo della Madonnina, Viareggio
Costo: 60 euro adulti, 40 euro bambini fino a 12 anni
Informazioni e prenotazioni: tel.331 9949144 – mail: info@cetusresearch.eu