Fino al 25 agosto, Barga Jazz festival. Concerti nelle piazze del centro storico, a teatro e nei ristoranti. Gegè Telesforo in concerto il 17 agosto per Borghi Swing
Ripartenza e nuova energia per BargaJazz edizione 2018. Il festival che vanta una lunga storia e un notevole pedigree è appena iniziato e, oltre ai concerti in cartellone, segna il ritorno del Concorso di Composizione e Arrangiamento per Orchestra Jazz, quest’anno dedicato alla musica di Dizzy Gillespie, per il quale la BargaJazz Orchestra diretta da Mario Raja ospita Jeremy Pelt (25 agosto) uno dei più importanti trombettisti della scena statunitense.
Per il 2018, BargaJazz è stato incluso del progetto Borghi Swing: un’iniziativa ideata e promossa da I-Jazz, l’associazione che riunisce alcuni tra i più noti e seguiti festival jazz italiani, con il sostegno del MiBACT. Un progetto con protagonisti sette festival jazz e appunto i borghi che li ospitano.
Testimonial d’eccezione per Borghi Swing è Gegè Telesforo, jazz vocalist, musicista e autore, tra i volti più amati del jazz made in Italy, ospite il 17 agosto. Molte le produzioni originali che fanno sì che a Barga si creino eventi unici come la giornata Barga in Jazz (19 agosto) con concerti nel centro storico o del Jazz for Dinner (21 agosto) e tanti ospiti di qualità ad arricchire un calendario un po’ più dilatato nel tempo per questa edizione
8 agosto alle 21,30 – Teatro Dei Differenti
David Binney – Simone Graziano Duo
David Binney – sax alto, Simone Graziano – pianoforte
9 agosto alle 21,30 – Piazza Angelio
Alinari – Bianchi Quintet
Vittorio Alinari – sax, Alessio Bianchi – tromba, Simone Venturi – pianoforte, Luca Franchini – contrabbasso, Franco Mariani – batteria.
17 agosto alle 21,30 – Piazza Angelio
Borghi Swing: Gegè Telesforo & Dario Deidda Trio
Gegè Telesforo- voce/perussioni, Dario Deidda – basso, Marco De Gennaro – piano, Stefano Costanzo – batteria
18 agosto alle 21,30 – Piazza Angelio
Nico Gori Swing 10tet
Nico Gori – clarinetto/direzione, Michela Lombardi – voce, Iacopo Crudeli – presentatore/cantante, Mattia Donati – chitarra e voce, Renzo Cristiano Telloli – sax alto, Moraldo Marcheschi – sax tenore, Tommaso Iacoviello – tromba, Silvio Bernardi – trombone, Vladimiro Carboni – batteria, Piero Frassi – pianoforte, Nino Pellegrini – contrabbasso,
19 agosto dalle 17: Barga in Jazz (centro storico, piazze e altri luoghi)
Centro Storico di Barga
dalle 17 jazz nelle piazze di Barga Vecchia con MAGICABOOLA BRASS BAND,
Porta Reale – Francesco Massagli Trio
Nicola Cellai – tromba, Francesco Massagli – pianoforte, Luca Franchini – contrabbasso.
Piazza SS Annunziata – Siena Jazz University #1
Mauro La Mancusa – tromba, Francesco Panconesi, Stefano Marini – chitarra, Pietro Paris – contrabbasso, Mattia Galeotti – batteria
Vicolo del Sole – Swing Pistols Leo Boni; Luca Giovacchini
Piazza Angelio –
Sidewalk Cat Fara Music Festival
Marco Papadia – chitarra, Sofia Romano – voce, Filippo Galbiati – pianoforte, Filippo Cassanelli – contrabbasso, Vincenzo Messina – batteria
Piazza Salvo Salvi
Siena Jazz University #2
Matteo Zecchi – sax tenore, Eros Terzuoli – sax alto, Mattia Hagge – pianoforte, Alberto Antoniucci – basso elettrico, Niccolò Magazzini – batteria
Piazza Garibaldi – animazione e laboratori per bambini a cura di Associazione Manidoro
Piazza del Sargentone – Civico 19
Lorenzo Miatto – basso elettrico; Niccolò Romanin – batteria; Nicola Privato – chitarra
alle 17,30 Oratorio di S. Elisabetta
T42 – Nino Pellegrini contrabbasso, Bianca Barsanti – voce
alle 18 Duomo di S. Cristoforo
OREB – Dimitri Grechi Espinoza
ore 21:00 Piazza del Teatro
Open Jam Session a cura di BargaJazz Club con
Simone Venturi – pianoforte, Federico Cardelli – batteria, Leonardo Gnesi – contrabbasso.
degustazione vini con Associazione Vignaioli di Borgo a Mozzano
21 agosto – Jazz for Dinner
cene a ritmo di jazz in collaborazione con i ristoratori del centro storico con: Francesca Fattori Trio; Arcadia Trio; Sara Maghelli e Andrea Garibaldi
22 agosto – Chiostro di S. Elisabetta
alle 21 Dance Impro in collaborazione con ALDES (Ilenia Romano, Giselda Ranieri danzatrici e Giancarlo Bianchetti – chitarra)
alle 21,30 Tonolo Birro Duo (Pietro Tonolo – saxes, Paolo Birro – pianoforte)
23 agosto – Chiostro di S. Elisabetta
alle 21 Dance Impro in collaborazione con ALDES ( Alessandra Moretti, Mariano Nieddu danzatori con Nicolao Valiensi – eufonio/saxhorn)
alle 21,30 Antonello Salis, Riccardo Fassi (Antonello Salis – fisarmonica, Riccardo Fassi – pianoforte)
24 agosto alle 21 – Teatro Dei Differenti
XXX Concorso di Composizione e Arrangiamento per Orchestra Jazz
Sez. B (composizioni originali)
BargaJazz Orchestra diretta da Mario Raja
25 agosto alle 17 – Galleria Bel Canto
seminario con Francesco Martinelli: Groovin’ High: la vita e la musica di Dizzy Gillespie
25 agosto alle 21,30 – Teatro dei Differenti
XXX Concorso di Composizione e Arrangiamento per Orchestra Jazz
Sez. A (arrangiamenti su musiche di Dizzy Gillespie)
BargaJazz Orchestra diretta da Mario Raja – ospite Jeremy Pelt
Cosa: Barga Jazz 2018 – Borghi Swing
Dove: Teatro dei Differenti, vicolo del Teatro – piazze, ristoranti e centro storico di Barga
Quando: fino al 25 agosto
Biglietti: da 5 euro (9/18 agosto) – da 10 euro (7/8/17 agosto 22/23 agosto doppio appuntamento) – 15 euro ingresso concerti 24 e 25 agosto Orchestra Barga Jazz
info e prenotazioni: tel. 0583723860 – info@bargajazz.it – www.bargajazz.it