I fumetti di Versilia Heroes da colorare, i laboratori del Carnevale di Viareggio, le fiabe on line di Elisabetta Salvatori, i giochi della Versiliana dei Piccoli… tante iniziative per passare il tempo per i più piccoli
Fumetti da scaricare on line, colorare e completare con i dialoghi. I laboratori a distanza del Carnevale di Viareggio. Le fiabe raccontate su Facebook dall’attrice Elisabetta Salvatori…
Sono tante, anche in Versilia, le iniziative per aiutare i bambini e i ragazzi a trascorrere queste lunghe giornate in cui l’emergenza coronavirus li costringe a lungo in casa.
Ve le presentiamo in questo articolo, che aggiorneremo via via anche con le vostre segnalazioni: per inviarcele, potete scrivere all’indirizzo email redazione@liveversilia.it.
I fumetti di Versilia Heroes
Capitan Forte, Super Marina, Versiliana, Lady Mosaico, Marmo Man, Apu e Cinghio: sono i Versilia Heroes, i super eroi versiliesi nati dalla fantasia di Matteo Tarabella e del disegnatore Umberto Sacchelli.
Che, in questi giorni, ha deciso di mettere a disposizione on line le tavole in bianco e nero: chiunque potrà scaricarle, stamparle e colorarle. E in alcuni casi aggiungere anche i dialoghi ispirati alla propria fantasia.
Le tavole sono disponibili sul sito web bit.ly/colora_gli_eroi e sulla pagina Facebook: bit.ly/versilia_heroes_FB.
L’iniziativa, realizzata con la Fondazione Terre Medicee di Seravezza, è resa possibile dalla casa editrice Fucine Editoriali che ha messo a disposizione le tavole.
I laboratori del Carnevale di Viareggio
I canali social del Carnevale di Viareggio offrono contenuti per i piccoli (e non solo). In particolare, sulla pagina Facebook si trovano tutorial sulla cartapesta, percorsi guidati alla scoperta dei Musei e delle collezioni, “chiacchierate” con i maestri, per permettere ai ragazzi di approfondire l’arte e le tradizioni del Carnevale di Viareggio.
Si possono scaricare i disegni di Burlamacco da colorare, e sfogliare tante foto e video per scoprire la storia del Carnevale e i carri più belli degli anni passati.
Un libro al giorno con Nati per leggere
Si chiama #iostoacasaconunlibro l’inziativa di Nati per leggere Versilia: ogni giorno, la pagina Facebook dell’associazione pubblica un video in cui uno dei volontari legge, ad alta voce, un libro diverso. L’appuntamento è intorno alle 21, una sorta di favola della buona notte, ma naturalmente i video sono sempre disponibili on line.
Le fiabe on line di Elisabetta Salvatori
L’attrice versiliese Elisabetta Salvatori pubblica, sulla sua pagina Facebook, i video di alcune fiabe, raccontate con l’aiuto di alcuni pupazzi, ma soprattutto con la sua grande capacità di narrare.
Versiliana dei piccoli
La Versiliana dei Piccoli, della Fondazione Versiliana, usa invece il canale WhatsApp: iscrivendosi al numero 3292391694, si potranno ricevere ogni giorno idee e istruzioni per giochi e laboratori da fare insieme.
Nell’immagine i Versilia Heroes