
Sabato 22 dicembre nell’anniversario della nascita del Maestro, il Puccini Day promosso dalla Città di Viareggio e dalla Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago. Biglietti scontati del 50% per l’edizione 2019 del Festival Puccini. E due spettacoli in programma: Il Tabarro e una fiaba in musica per ragazzi
di redazione
La Fondazione Festival Pucciniano celebra l’anniversario della nascita di Giacomo Puccini con un ricco cartellone di momenti musicali. Sabato 22 dicembre, è in programma il Puccini Day.
Nel pomeriggio, l’Auditorium Enrico Caruso al Gran Teatro di Torre del Lago (alle 16), propone in prima assoluta la pièce teatrale del giovane e talentuoso scrittore viareggino Simone Dini Gandini. Una fiaba in musica per ragazzi (e non solo) che celebra la vita, l’opera e i luoghi tanto amati dal Maestro: “Come Giacomino del Lago salvò il pianoforte del Maestro Giacomo Puccini (e molte altre cose)”.
Lo spettacolo è prodotto dalla Fondazione Festival Pucciniano e vede impegnato nella regia Manuel Renga. Ad accompagnare sulla scena i quattro attori protagonisti (Andrea Delfino, Diego Becce, Cristiano Paolin, Sara Dho), ci sarà l’Orchestra dei Piccoli Pomeriggi Musicali di Milano, diretta da Daniele Parziani e gli interpreti Tiziano Barontini e Katerina Kotsou a sottolineare alcuni passaggi chiave con interventi musicali del repertorio operistico pucciniano. L’adattamento musicale per orchestra è stato realizzato da Marco Simoni. Biglietto: posto unico 5 euro
La gelosia de Il Tabarro
Alle 21, per concludere le celebrazioni del centenario de Il Trittico in scena a Torre del Lago (ancora all’Auditorium Enrico Caruso) l’atto unico Il Tabarro, l’opera che ha come ambientazione i bassifondi parigini ai bordi della Senna dove si consuma la storia di un omicidio che ha come movente la gelosia.
Protagonisti della rappresentazione sono dicembre Anna Russo (Giorgetta), Luca Bruno (Michele), Mirko Matarazzo (Luigi), Daniela Nuzzoli (La Frugola), Luca Micheli (Il Tinca), Massimo Schillaci (Il Talpa). Maestro concertatore Chiara Mariani.
Il Tabarro sarà introdotto dall’esecuzione al pianoforte della Fantasia-Parafrasi su Il Tabarro di David Plylar che vedrà al pianoforte il musicista e pianista toscano Sandro Ivo Bartoli. Biglietto: posto unico 10 euro
Canale 5 premia il Festival Puccini
Dopo il grande successo nelle due rappresentazioni della scorsa estate a Torre del Lago, Canale 5 manderà in onda integralmente (domenica 23 dicembre alle 23) la rappresentazione live del 27 luglio del nuovo allestimento de La Bohème per la regia di Alfonso Signorini e la direzione del Maestro Alberto Veronesi.
Biglietti scontati del Festival Puccini 2019 per tutto sabato
Per l’intera giornata e solo il 22 dicembre sarà possibile acquistare con uno sconto del 50 % i biglietti delle opere in cartellone per il Festival Puccini 2019 (ad esclusione dei biglietti nel V settore). Per informazioni e acquisto: Biglietteria del Festival Puccini 0584 359322 – mail: ticketoffice@puccinifestival.it
foto: da Il Tabarro andato in scena al Festival Puccini 2018
