Domenica 24 febbraio, a Massarosa – organizzata dal gruppo Le vie del Chianti – è in programma una escursione/passeggiata sul Lago di Massacciuccoli: oasi di natura, storia e palafitte
Dai canneti di palude alle sughere delle alture: una giornata alla scoperta del lago che incanta e stupisce.
Un’oasi di natura, storia e palafitte: domenica 24 febbraio è in programma una escursione sul Lago di Massacciuccoli organizzata dal gruppo escursionistico Le vie del Chianti.
L’itinerario prevede un percorso tra le Apuane ed il mare, un sentiero nei dintorni del lago tra resti di mansioni e terme romane, suggestivi camminamenti naturalistici e panorami mozzafiato.
La partenza è prevista alle 9,30 dalla foresteria La Brilla per salire fino a Compignano e immergersi nella bellezza di boschi secolari e di due ville storiche di grande pregio: Villa Hernandez e Villa Baldini.
Rientro a metà pomeriggio lungo un antico sentiero che porta al lago e all’oasi naturalistica gestita all’associazione LIPU. Una passeggiata accompagna da ampi panorami: il lago di Puccini, la campagna ed i canali che portano al mare, la pineta del Parco di Migliarino San Rossore, la Gorgona, Pisa e la Piazza dei Miracoli.
E’ prevista anche la visita del Museo interattivo dell’Ecologia della Palude alla scoperta dei meravigliosi mondi del lago e un percorso all’interno dell’oasi fino al bosco umido per un’avventura finale a sorpresa.
Cosa: Lago di Massaciuccoli, oasi di natura, storia e palafitte
Quando: domenica 24 febbraio
Ritrovo: alle 09,30 presso Foresteria La Brilla, via Pietra a Padule 1181 Quiesa / Massarosa
Durata escursione: intera giornata Trasferimento: mezzi propri
Lunghezza: 14 km circa – difficoltà: facile – Impegno: medio
Occorrente: pranzo al sacco, acqua, scarpe da trekking, abbigliamento di stagione
Quota di partecipazione: € 16,00 per persona comprendente contributo LIPU
Info e prenotazioni: Eleonora 392 0579570 – Samuele 338 4611098 – leviedelchianti@gmail.com