Venerdì 16 agosto al Festival Pucciniano di Torre del Lago, prima e unica replica per “Le Villi”, opera lirica d’esordio di Giacomo Puccini
Con questa breve opera-ballo Giacomo Puccini esordì nel 1884, nei teatri di tutto il mondo, avviando la sua collaborazione con la Casa Ricordi: Le Villi andrà in scena a Torre del Lago, per il 65° Festival Pucciniano, venerdì 16 agosto (ore 21,15).
E la prima sarà anche l’unica replica della stagione per questa opera, che ha la regia di Csàba Kàel.
La direzione dell’orchestra è di Alberto Veronesi. Gli interpreti sono il tenore Fabiàn Rodrìguez Lara nel ruolo di Roberto, il soprano Dafne Tian Hui in quello di Anna e il baritono Raffaele Raffio nei panni di Guglielmo Wulf.
L’opera
Il libretto è di Ferdinando Fontana, e si ispira alla leggenda delle Villi, creature fantastiche, che si radunano nelle notti di luna piena facendo danzare follemente i traditori d’amore fino a ucciderli.
La vicenda inizia in un villaggio della Foresta Nera con la festa per il fidanzamento tra Roberto e Anna, figlia del possidente Guglielmo Wulf.
Roberto deve partire per Magonza, per prendere possesso di un’eredità. A Magonza Roberto si lascia sedurre da una “sirena”. Anna morirà per il dolore.
Il vecchio Guglielmo invoca l’intervento delle Villi. Che eseguiranno il loro rituale di vendetta e di morte.
Info
Cosa: Le Villi di Giacomo Puccini
Quando: venerdì 16 agosto, ore 21,15
Dove: Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre del Lago, Viareggio
Biglietti: da 19,50 a 159 euro
Prevendite: Puccini Festival www.puccinifestival.it