Il Festival Puccini celebra 100 de Il Trittico con due rappresentazioni – sabato 11 e sabato 25 agosto nel Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago
di redazione
Sabato 11 agosto, il Festival Puccini celebra Il Trittico a 100 anni dalla prima avvenuta il 14 dicembre del 1918 al Teatro Metropolitan di New York. La rappresentazione in programma al Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago è quella nell’ originale allestimento dell’Opera di Stato Ungherese per la regia di Ferenc Anger con il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli sul podio dell’Orchestra Regionale della Toscana .
E’ previsto un cast di grandi artisti tra i quali: Silvana Froli, Donata D’Annunzio Lombardi, Annunziata Vestri, Elisabetta Zizzo e Bruno De Simone.
Tre opere con tre diverse trame: una vicenda cupa, (Il tabarro) ambientata in riva alla Senna che si conclude con un delitto; (Suor Angelica) la seconda opera, è tutta al femminile in cui protagoniste sono le suore di un convento di clausura; infine il brillante terzo titolo (Gianni Schicchi), ispirato a un personaggio fiorentino citato da Dante nell’Inferno , l’unica opera buffa composta da Puccini.
Cosa: Il Trittico
Quando: sabato 11 agosto (alle 21,15) in replica il 25 agosto
Dove: Gran Teatro Giacomo Puccini, via delle Torbiere Torre del Lago Puccini
Biglietti: da 19,50 fino a 159 euro
Informazioni: tel.0584 359322 Puccini Festival