Giovedì 25 giugno 2020, al Cro di Pietrasanta, cena a tema e presentazione del libro “Acciuga regina”, di Salvatore Marchese
Acciuga protagonista della prima cena a tema dell’estate 2020 al Cro di Pietrasanta. Giovedì 25 giugno, a partire dalle 20, sarà proposta, in collaborazione con l’Accademia dell’Acciuga una cena “cultural-gaudente” dedicata alla regina (povera) della tavola.
Salvatore Marchese, giornalista e autore del libro Acciuga Regina, racconterà storie, ricette e curiosità che hanno per protagonista la regina del pesce azzurro.
L’Accademia dell’acciuga
È una libera associazione nata 12 anni fa da un’idea di Tommaso Ponzanelli, che fa ha coinvolto amici amanti del buon cibo, del buon vino e dello stare insieme. Obiettivo: ricercare e valorizzare i cuochi che propongono piatti con il pesce dimenticato, e pescato seguendo la stagionalità e i cicli della natura.
L’acciuga è il simbolo di tutto il pesce dimenticato.
Salvatore Marchese
Giornalista, vive a Castelnuovo Magra, al confine tra Liguria e Toscana. Scrive sul periodico Barolo&Co, dove tiene la rubrica Fornelli d’Italia. Da molti anni collabora con la Guida dei ristoranti dell’Espresso e con altre testate specializzate nell’enogastronomia.
Tra i suoi libri, Muscoli, racconti e ricette di cozze nostre e mitili ignoti e Acciuga Regina, racconti e ricette di un pesce turchino sono illustrati con le immagini realizzate appositamente dal pittore Francesco Musante.
Info
Cosa: Acciuga regina, cena cultural-gaudente
Dove: Cro, via Garibaldi 65, Pietrasanta
È obbligatoria la prenotazione, al numero 329 849 6801
È necessaria la tessera Arci, Uisp, Slow Food o Legambiente