Dal 29 ottobre al 1° novembre 2020, edizione tutta digitale per Lucca Changes, la nuova versione di Lucca Comics & Games
La nuova dimensione dell’emergenza sanitaria, e le nuove norme decise dal Governo per il contenimento del Covid-19 stanno costringendo gli organizzatori culturali a ripensare il loro modo di proporre eventi e manifestazioni.
Non fa eccezione Lucca Comics & Games, storico appuntamento con i fumetti e il gioco, che già aveva studiato una edizione 2020 all’insegna del cambiamento: Lucca Changes. Che tuttavia aveva previsto anche molti appuntamenti dal vivo.
In streaming e sui canali Rai
Così non sarà: in osservanza del Dpcm del 25 ottobre 2020, il festival che si svolgerà dal 29 ottobre al 1° novembre offrirà un programma che potrà essere fruito interamente in remoto. Sarà comunque un programma ricchissimo, con oltre 200 appuntamenti.
Gli eventi previsti sino a pochi giorni fa a Lucca saranno tutti godibili gratuitamente online.
E sono confermati tutti gli eventi del programma digitale, disponibili attraverso le più note piattaforme di streaming e grazie alla Rai.
Rai Radio2 è la radio ufficiale di Lucca Changes, e proporrà nel suo palinsesto saranno collegamenti con i protagonisti.
Incontri con gli autori saranno disponibili su Raplay, Rai 4 e Rai5.
L’offerta digitale sarà trasmessa attraverso Youtube e Twitch: a questo link è disponibile il palinsesto aggiornato. Tutti gli eventi saranno anche registrati e disponibili on demand a partire dalla settimana dopo il festival.
Il Teatro del Giglio e il Teatro San Girolamo saranno gli straordinari set per gli eventi programmati.
Chiusa la biglietteria
Tutti i biglietti saranno rimborsati. A titolo compensativo, inoltre, chiunque richiederà il rimborso per gli eventi cancellati avrà diritto ad una riduzione del titolo di accesso valido per la prossima edizione di Lucca Comics & Games. Questa facilitazione sarà inoltre estesa anche a tutti coloro che hanno acquistato il Campfire Pass 2020 di Lucca Changes.