E’ iniziata la prevendita generale per i concerti del Lucca Summer Festival 2019, numero 22. Un’edizione che vedrà protagonisti -tra fine giugno e luglio – tra gli altri Sting, sir Elton John, Toto, Tears for Fears, Mark Knopfler e i big italiani Francesco De Gregori e Eros Ramazzotti
di redazione
Se non bastava Elton John con il suo tour di addio alle scene, se non bastavano nomi di punta della scena musicale contemporanea, l’annuncio del concerto Sting – My Songs del tour europeo, rende idea di cosa sarà il prossimo Lucca Summer Festival (tra fine giugno e tutto luglio 2019 a Lucca).
L’ex frontman dei Police, va ad aggiungersi ad altri grandi nomi della scena internazionale come Take That, Mark Knopfler , Toto, Macklemore e Tears For Fears, insieme a due big italiani: Francesco De Gregori e Eros Ramazzotti
Ecco il calendario annunciato al momento, date e link per info e acquisto biglietti
Take That – Greatest Hits Live 2019
venerdì 28 giugno (alle 21,30)
Il 2019 segna il 30° anniversario per la carriera dei Take That. Per celebrare il loro traguardo la band ha annunciato un grande tour che li porterà ad eseguire dal vivo le loro amatissime hits. Se c’è una cosa che i Take That non sono mai stati è essere prevedibili, dai temi degli album alle produzioni epiche dei loro live shows. Gary Barlow, Howard Donald e Mark Owen sono i Take That nel 2018 e continuano la storia di una tra le più grandi pop band della storia.
De Gregori & Orchestra – Greatest Hits Live
domenica 30 giugno (alle 21)
Francesco De Gregori torna al LSF accompagnato da una grande orchestra per presentare, per la prima volta in un contesto sinfonico, i suoi più grandi successi. L’orchestra con 40 elementi, avrà come nucleo centrale il quartetto degli Gnu Quartet (formata da Raffaele Rebaudengo alla viola, Francesca Rapetti al flauto, Roberto Izzo al violino e Stefano Cabrera al violoncello) oltre alla band che accompagna De Gregori ormai da lungo tempo.
TOTO – 40 Trips around the Sun Tour 2019
venerdì 5 luglio (alle 21,30)
Pochi gruppi, nella storia della musica, hanno lasciato individualmente o collettivamente un’impronta più vasta nella cultura popolare dei membri dei TOTO. Con oltre 40 anni passati insieme, e migliaia di collaborazioni con altri artisti (tra cui Thriller di Michael Jackson) i TOTO rappresentano ancora una delle band di maggior successo di vendita nel mondo sia a livello di tour che di album. Ormai sono da considerarsi come pop culture, sono una delle poche band degli anni ‘70 che hanno resistito ai cambi di moda e stili e hanno saputo conquistare fan di tutte le generazioni.
Elton John – Farewell Yellow Brick Road Tour
domenica 7 luglio (alle 21,30)
Sir Elton John si esibirà in piazza Napoleone e sarà la sesta volta di un suo concerto all’interno delle famose Mura della città. Il tour è già leggenda: “Farewell Yellow Brick Road” tour. Quello di commiato dal pubblico live. Il “Farewell Yellow Brick Road” è partito lo scorso dagli Usa e comprende più di 300 show attraverso i 5 continenti, toccando Nord America, Europa, Asia, Sud America e Australia prima di raggiungere la conclusione nel 2021. Sarà l’ultimo tour della superstar, la fine di mezzo secolo on the road per uno dei performer più longevi del pop. La scenografia del nuovo palco di Elton porterà i suoi fans in un viaggio musicale visuale attraverso una carriera di hits di 50 anni come non si era vista prima.
Macklemore
martedì 9 luglio (alle 21,30)
Il rapper di Seattle ha conquistato il pubblico mondiale con la sensibilità dei suoi testi e la debordante energia della sua musica. Lo scorso anno, con l’album Gemini, ha iniziato il suo nuovo percorso da solista e la prossima estate torna in Italia per presentarlo dal vivo davanti al pubblico di LSF. L’album “Gemini” – anticipato dal fortunatissimo singolo “Glorious”, il cui video con protagonista la nonna centenaria di Macklemore – ha totalizzato più di 30 milioni di visualizzazioni solo nel primo mese di uscita.
Tears for Fears – Rule the World Tour 2019
mercoledì 10 luglio (alle 21,30)
Le nuove date estive vedono il primo show a Roma dopo più di 20 anni e il debutto al LSF di Roland Orzabal (voce, chitarra, tastiera) e Curt Smith (voce, basso e tastiera). Uno spettacolo da non perdere dove riascoltare hits storiche – come “Shout”, “Sowing The Seeds of Love” and “Everybody Wants to Rule The World” – di una band che è già nella storia della musica pop. Un grande ritorno, atteso per più di un decennio, per uno dei gruppi della scena anni 80/90 più amati dal pubblico Italiano.
New Order – Elbow
venerdì 12 luglio (alle 20,30) – unica data italiana
Un double-bill con una delle band più influenti e acclamate degli anni ’80 insieme ad uno dei piu’ affascinanti gruppi della musica contemporanea britannica guidati dalla voce del loro frontman Guy Garvey. I New Order sono un raro caso in cui lo stesso gruppo di persone è riuscito a lasciare un segno nella musica contemporanea per due volte. Con i Joy Division, band dalla vita breve, ma ancora oggetto di venerazione sulla scena post-punk (e non solo) mondiale e, dall’altra parte, la trasformazione nella band di Manchester con un suono elettronico. Gli Elbow – in oltre 20 anni – hanno ottenuto molti di quei riconoscimenti che contraddistinguono una band di successo. Il cantante e leader Guy Garvey ha anche il proprio programma radiofonico su BBC 6 Music.
Mark Knopfler – An evening with Mark Knopfler and band
Sabato 13 luglio (alle 21)
Torna per la quarta volta sul palco del LSF Mark Knopfler con uno spettacolo in cui presenterà il suo nuovo album “Down The Road Wherever” e riproporrà i grandi brani della sua carriera accompagnato da una band di dieci elementi: Guy Fletcher (tastiere), Richard Bennett (chitarra), Jim Cox (piano), Mike McGoldrick (flauto), John McCusker (violino e cittern), Glenn Worf (basso), Danny Cummings (percussioni) e Ian Thomas (batteria). I nuovi elementi sono Graeme Blebins (sax) e Tom Walsh (tromba).
Eros Ramazzotti – Vita ce n’è World Tour
martedì 16 luglio (alle 21,30)
Dopo oltre 60 show annunciati e le date in Nord e Sud America, Eros ha aggiunto al suo tour altri 14 nuovi appuntamenti in Europa tra cui una serata evento al prossimo LSF. Oltre ai grandi successi che l’hanno reso celebre e con cui ha conquistato milioni di spettatori in oltre 30 anni di carriera, porta le canzoni del nuovo album “Vita ce n’è”. Ramazzotti sarà accompagnato, come sempre, da musicisti d’eccezione: il direttore musicale Luca Scarpa al piano, Giovanni Boscariol alle tastiere, Paolo Costa al basso, Giorgio Secco alla chitarra e le tre new entry internazionali Corey Sanchez (chitarre), Eric Moore (batteria) fenomeno dell’r’n’b e della musica gospel e Scott Paddock (sax), americano celebre per le sue influenze jazz.
The Good, The Bad and The Queen
sabato 20 luglio (alle 21,30) – unica data italiana
Il super gruppo di alternative rock formato da Damon Albarn (voce e mente dei Blur e Gorillaz), Paul Simonon (leggendario bassista dei The Clash), Tony Allen (batterista ed icona dell’afrobeat) e Simon Tong (chitarrista dei Verve) ha scelto Lucca per il loro unico concerto in Italia. il gruppo ha pubblicato un secondo album, Merrie Land, prodotto da Tony Visconti, l’uomo dietro all’ultimo capolavoro di David Bowie, Blackstar.
Scorpions – Crazy World Tour
sabato 27 luglio (alle 21,30) – unica data Italiana
Indiscutibilmente uno dei gruppi più influenti della storia del rock. I numeri e i fans lo certificano: oltre 50 anni di carriera, oltre 25 album pubblicati, oltre 100 milioni di album venduti e milioni di follower in tutto il mondo. Durante quella che sarà una delle serate più attese di questa edizione del LSF, gli Scorpions interpreteranno le loro canzoni più emblematiche, quelle con cui hanno conquistato le classifiche di tutto il mondo.
Sting – My Songs
lunedì 29 luglio (alle 21,30)
My Songs è un tour dinamico e divertente che si concentrerà sulle canzoni più amate scritte dall’artista durante la sua prolifica carriera come solista e frontman dei Police, costellata di successi e premi tra cui 16 Grammy Awards. I fan avranno modo di sentire hit come “Englishman in New York”, “Fields of Gold”, “Shape of My Heart”, “Every Breath You Take”, “Roxanne”, “Message in a bottle” e molte, molte alter. Sting suonerà come sempre accompagnato dalla sua band.
La vendita generale è partita su Ticketone e LSF