
Mercatini e incontri con Babbo Natale, cori gospel, concerti, spettacoli, feste e presepi: ecco la nostra guida agli appuntamenti di Natale in Versilia
Da Natale a Capodanno e all’Epifania. Da Forte dei Marmi a Pietrasanta, da Viareggio a Camaiore e Seravezza. Le feste di fine anno in Versilia sono ricche di appuntamenti per tutti: per i bambini, naturalmente. Ma anche per gli amanti dei mercatini e dell’artigianato, per chi apprezza la musica, e per chi vuole, semplicemente, fare festa.
Ecco il calendario degli appuntamenti di LiveVersilia, in continuo aggiornamento.
Per i bambini
Forte dei Marmi – da sabato 7 dicembre
Casa di Babbo Natale
Fortino Leopoldo I
Pietrasanta – da sabato 7 dicembre
Giostra vintage
Piazza Duomo
Fino alle 20
Forte dei Marmi – dal 7 dicembre al 6 gennaio
Pista di pattinaggio sul ghiaccio
Pineta Tarabella
Presepi e alberi di Natale
Seravezza – dal 7 dicembre
Albero di Natale e Presepe dei pittori
piazza Carducci e via Marconi
ore 17
Pietrasanta – dal 7 dicembre al 6 gennaio
“Non la solita zuppa, un presepe fuori dal gregge“ di Michele Bertellotti
Sala delle Grasce – Sant’Agostino
Tutti i giorni dalle 15,30 alle 20
Seravezza – dall’8 dicembre
Presepe “In cammino verso l’albero”
Borgo di Cafaggio
ore 21
Forte dei Marmi
In mosta una collezione di 150 Babbi Natale
Villa Bertelli, via Mazzini 200
Forte dei Marmi – dall’8 dicembre
Presepe di Vaiana
Piazza Fratelli Meccheri
Pietrasanta – dal 18 dicembre
Presepe degli studenti del Liceo Artistico Stagio Stagi
Sagrato del Duomo
Pietrasanta – dal 21 dicembre
Presepe di Capriglia
Chiesa di San Carlo Borromeo
Dalle 15 alle 17 (domenica e festivi anche 9 – 10,30)
Camaiore – dal 21 dicembre al 6 gennaio
Percorso dei presepi nel centro storico e nelle frazioni
Chiesa della Collegiata, Chiostro dei Frati, Chiesa della Stella, Chiesa del Suffragio, Chiesa dell’Angelo, Chiesa di San Michele, Chiesa dei Dolori, Chiesa delle Suore, Sala Parrocchiale di Montebello, Chiesa di Marignana, Chiesa di Pontemazzori
Orari: feriali dalle 15 alle 19; festivi dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19
Querceta – dal 21 dicembre al 6 gennaio
Mostra presepi artistici
Pubblica assistenza Croce Bianca
Aperto tutti i giorni (tranne il 31 dicembre) dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19
Pruno (Stazzema) – 22 dicembre
Note d’inverno. Inaugurazione dei presepi di Pruno, Volegno e Cardoso
Chiesa di San Nicolò
Ore 17
Querceta – dal 24 dicembre al 6 gennaio
Presepe animato versiliese
Gruppo per Servire, via Galleni 53
E per finire, la Befana
Camaiore – 5 gennaio
Rassegna delle Befane
Piazza Romboni
Dalle 15 alle 19
Camaiore – 5 gennaio
La Befana della Rocca
Centro storico
Dalle 12 alle 20
Pietrasanta – 5 gennaio
Befana della Cervia
Tonfano, via Versilia
Ore 11
Pietrasanta – 5 gennaio
Befana di Capezzano Monte
Centro storico
Ore 16,15
Seravezza – 5 gennaio
La casa della Befana
Museo del lavoro e delle tradizioni popolari – Palazzo Mediceo
Ore 15,30
Camaiore – 5 gennaio
Aspettando la Befana
Capezzano Pianore
Dalle 20 alle 24
Seravezza – 5 gennaio
La grandezza è tornare piccoli
Riomagno
A partire dalle 21
Forte dei Marmi – 5 gennaio
Raccolta di regali per i piccoli pazienti dell’Opa
Compagnia della Vela
Dalle 10 alle 17
Seravezza – 6 gennaio
La Befana che vola
piazza Carducci
Ore 15,30
Seravezza – 6 gennaio
Concerto augurale d’Epifania
Teatro Scuderie Granducali
Ore 17
Querceta – 6 gennaio
Arrivo dei Re Magi a cavallo
Gruppo per Servire, via Galleni 53
Ore 15,45
Camaiore – 6 gennaio
Festa della Befana
Marignana
Dalle 13 alle 18
Massarosa – 6 gennaio
Fiabolle, spettacolo di La Princi
Teatro Vittoria Manzoni
Ore 16,30