Venerdì 3 agosto (ore 19.30) nel Foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini a Torre del Lago, vernissage della mostra di dipinti e ritratti di artisti ucraini, omaggio Salomea Kruceniski, grande protagonista della storia mondiale del melodramma. La mostra è promossa da Galina Tihobayeva, Direttrice del Museo Memoriale Musicale di Solomia Krushelnytska a Leopoli
Il soprano ucraino abitò a Viareggio oltre 30 anni e sposò il Sindaco di Viareggio Cesare Riccioni. Fu lei, la prescelta da Puccini per il riscatto di Madama Butterfly che trionfò a Brescia nel 1904.
Dopo quel grande successo, Salomea decide di stabilirsi a Viareggio in una casa sulla Passeggiata, all’incrocio tra via Flavio Gioia e Viale Carducci. Dai balconi della sua casa poteva ammirare il mare e le onde che le ricordavano, con nostalgia la sua Ucraina. Nella sua casa Salomea riceveva ospiti ai quali raccontava i suoi successi e la sua passione per il canto e tra i frequentatori della sua casa vi era Cesare Riccioni, sindaco di Viareggio per ben due volte e grande ammiratore della bellezza della cantante. Il corteggiamento fu lungo, ma alla fine prevalse l’amore: i due decisero di sposarsi il 10 luglio 1910 a Buenos Aires, dove la cantante era molto conosciuta e apprezzata e di risiedere poi stabilmente a Viareggio insieme nella casa di Salomea.
Cosa: Omaggio a Salomea Kruceniski
Quando: dal 3 al 25 agosto
Dove: Foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini, via delle Torbiere – Torre del Lago Puccini
Ingresso gratuito
Informazioni: Festival Puccini