Vernissage in programma il 3 agosto per la mostra “Altro come possibilità” di Emanuele Giannelli al Fortino. Una personale sugli ultimi dieci anni di ricerca dell’artista
Molte istallazioni e due grandi opere del ciclo Korf 17 per la mostra “Altro come possibilità” dell’artista Emanuele Giannelli che espone al Fortino in piazza Garibaldi a Forte dei Marmi da venerdì 3 (giorno del vernissage) fino al 27 agosto.
Una personale in cui saranno esposte sculture che abbracciano gli ultimi dieci anni di ricerca dell’artista, realizzate con diversi materiali.
I due moderni Kouroi si ergono di fronte al Fortino di Leopoldo I in tutta la loro imponenza mostrando una fisicità classica ed un’apertura al futuro, simboleggiata dagli occhiali per la realtà virtuale che lo scultore di origine romana fa loro indossare.
La mostra e il testo critico del catalogo, edito da Prearo, sono curati da Andrea Barretta, scrittore e critico d’arte, mentre l’evento è seguito e organizzato da Massimo Ferrarotti, presidente dell’Associazione Spirale d’idee di Milano e da Maurizio Monticelli.
Emanuele Giannelli ha esposto in Italia con importanti esperienze internazionali e, dalla natia Roma, ha scelto la Versilia come suo rifugio-laboratorio per produrre visioni nel paradosso del futuro coartato dalla globalizzazione, a contatto con il mondo della grande scultura contemporanea, sperimentando materiali e tecniche con curiosità e competenza manuale.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 18 alle 23,30
Cosa: Altro come possibilità
Quando: dal 3 fino al 27 agosto
Dove: Fortino, Piazza Garibaldi Forte dei Marmi. Tutti i giorni dalle 18 alle 23,30
ingresso gratuito
immagine della fotografa Barbara Cardini