Dal 24 luglio al 2 agosto 2020 torna “Pietrasanta in concerto”: sette appuntamenti con la grande musica da camera nel Chiostro di Sant’Agostino e alla Versiliana
La musica di Mozart, Rachmaninoff, Mendelsshon, Vivaldi, Piazzolla, Nino Rota. E i suoi grandi interpreti al pianoforte, al violino e al violoncello. La musica cameristica sarà di nuovo protagonista a Pietrasanta, con la 14a edizione di Pietrasanta in Concerto.
I protagonisti
Dal 24 luglio al 2 agosto saranno sette i concerti, nel Chiostro di Sant’Agostino e nel Teatro della Versiliana, per la rassegna ideata e diretta da Michael Guttman e promossa dall’associazione Musica Viva in collaborazione con il Comune di Pietrasanta.
Tanti i nomi illustri che si esibiranno sul palco del Chiostro. Tra loro i pianisti Roberto Prosseda, Alexei Botvinov, Vanessa Benelli Mosell e Alexander Gurning. La violoncellista Jing Zhao e, oltre allo stesso Guttman, il violinista Pavel Vernikov.
Il Teatro all’aperto della Versiliana accoglierà l’esibizione del violinista Alessandro Quarta, in una serata organizzata in collaborazione con la Yehudi Menhuin Foundation di Bruxelles.
La serata finale di Pietrasanta in concerto segnerà infine il ritorno del flautista Andrea Griminelli.
Un’edizione speciale
“Sarà un’edizione speciale”, spiega Guttman, “all’insegna della raffinatezza e del ‘piccolo, ma bello’, permeata dall’intimità della composizioni cameristiche di grandi compositori”.
E sarà anche un’edizione di solidarietà: i proventi della vendita dei biglietti saranno destinati alle famiglie di Pietrasanta che si sono trovate in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria.
I biglietti, al prezzo speciale di 20 euro (10 per i residente del Comune di Pietrasanta), saranno in vendita sul circuito Ticketone e alla biglietteria del Teatro Comunale di Pietrasanta, aperta nelle sere di concerto.
Il programma
Venerdì 24 luglio, ore 21,30, Chiostro di Sant’Agostino
Opening Concert: An evening with Amadeus
con
Roberto Prosseda, pianoforte
Michael Guttman, violino
Jing Zhao, violoncello
musica di
Wolfgang Amadeus Mozart: Sonata per pianoforte e violino in fa maggiore K 376, Sonata per pianoforte in do minore K 457, Duo per violini e cello in sol maggiore K 423, trio per pianoforte, violino e violoncello in do maggiore K 548
Sabato 25 luglio, ore 21,30, Chiostro di Sant’Agostino
Rachmaninov Elegy
con
Alexei Botvinov, pianoforte
Michael Guttman, violino
Jing Zhao, violoncello
musica di
Sergej Rachmaninov: Sonata per violoncello e pianoforte, Trio Élégiaque N.2 in re minore
Domenica 26 luglio, ore 21,30, Chiostro di Sant’Agostino
Schumann vs. Mendelssohn
con
Vanessa Benelli Mosell, pianoforte
Michael Guttman, violino
Pierre-Henri Xuereb, viola
Jing Zhao, violoncello
musica di
Robert Schumann: Quartetto per pianoforte e archi op. 47 in mi bemolle maggiore
Felix Mendelssohn: Trio N.2 in do minore op. 66
Giovedì 30 luglio, ore 21,30, Teatro all’aperto della Versiliana
Bach to Bach – Rock alla Versiliana
con
Alessandro Quarta, violino
Eugenia Amisano, cantante
I musici di Mus-E Italia
I solisti dell’Orchestra da camera di Bruxelles
Venerdì 31 luglio ore 21,30, Chiostro di Sant’Agostino
Tango Gran Tour
con
Alexander Gurning, pianoforte
Manu Comté, bandoneon
Michael Guttman, violino
Jing Zhao, violoncello
musica di
Astor Piazzolla: Gran tango per violoncello e pianoforte, Adios nonino, Milonga del angel, tanghi
Sabato 1 agosto ore 21,30, Chiostro di Sant’Agostino
Vivaldi Variations
con
Pavel Vernikov, violino
Svetlana Makarova, violino
Michael Guttman, violino
Jing Zhao, violoncello
I solisti dell’Orchestra da Camera di Bruxelles
musica di
Antonio Vivaldi: Concerto per due violini e violoncello in re minore
Bardanashvili e Pushkarev: Fantasia su “Mamma ho sognato di Schubert”
Antonio Vivaldi: Sinfonia per archi “Al Santo Sepulcro” RV169, Concerto per violino in mi maggiore “L’amoroso” RV 271, Concerto per violino e violoncello in do maggiore RV 508
Giuseppe Verdi: Ave Maria per archi
Domenica 2 agosto ore 21,30, Chiostro di Sant’Agostino
Andrea Griminelli & friends
con
Andrea Griminelli, flauto
Pierre Genisson, clarinetto
Vanessa Benelli Mosell, pianoforte
Michael Guttman, violino
Jing Zhao, violoncello
I solisti dell’Orchestra da camera di Bruxelles
musica di
Nino Rota: Trio per flauto, violino e pianoforte
Camille Saint-Saëns: Le Cygne, Tarantella per flauto e clarinetto, Finale del Carnaval degli animali, The Wedding Cake per pianoforte e archi
Carl Maria von Weber: Quintetto per clarinetto e archi – Finale
Antonio Vivaldi: Concerto per flauto e archi in do maggiore RV 428 Il Gardellino
Foto: Michael Guttman – foto Camilla Maria Santin
