La stagione di prosa al Teatro Verdi di Pisa si apre all’insegna dei trent’anni della Compagnia della Fortezza. In scena sabato 6 e domenica 7 ottobre, “Beatitudo”
di redazione
Ad inaugurare la stagione del Teatro Verdi di Pisa è la prosa – sabato 6 ottobre alle 21 (in replica domenica 7 alle 17) – con il nuovo e emozionante spettacolo della Compagnia della Fortezza, Beatitudo, firmato da Armando Punzo.
Beatitudo è la seconda tappa di un lungo e complesso lavoro biennale ispirato a tutta l’opera di Borges e si pone come il frutto di una ricerca intorno al rapporto tra realtà e pratica artistica. Una ricerca che, con tratti più o meno espliciti, sottende il lavoro di Armando Punzo e della Compagnia della Fortezza fin dalla sua origine.
Nei testi di Borges si trovano le parole di chi ha provato a dare spazio al sogno, alla ricerca, all’impulso di andare oltre l’umano, per come lo conosciamo. Dentro l’uomo provare a coltivare uno spazio che possa permettergli di superarsi.
Nella biblioteca infinita che è l’universo, lo sforzo e l’opera di Borges, si incontrano personaggi che ci spingono alla ricerca di un luogo lieve, impalpabile, ineffabile, un luogo reale e interiore allo stesso tempo, dove provare a coltivare quella parte di noi alla quale nel nostro quotidiano non accordiamo l’opportunità di esistere. Un posto dove cercare “beatitudo”.
Presentato in anteprima nazionale a Volterra lo scorso luglio, Beatitudo dopo Pisa sarà in altre importanti città italiane, tra cui Milano, Bologna e Cagliari.
Il Teatro Verdi dà l’avvio alla tournée della Compagnia della Fortezza fuori dal carcere, quest’anno in concomitanza con una importante ricorrenza, quella del trentennale della compagnia.
Pisa e il Verdi rappresentano una tappa molto importante di questo anniversario per il legame storico con la compagnia. Lo spettacolo è preceduto dalla mostra fotografica nel Foyer del teatro che, attraverso le foto di Stefano Vaja, ripercorre quanto creato in 30 anni dala cmpagnia: gli spettacoli visionari, gli allestimenti spiazzanti, i costumi sorprendenti e i momenti unici.
Il traguardo dei trent’anni – annota la Compagnia – è quello di un percorso di crescita e affermazione che ai più sembrava un’utopia, un’utopia oggi felicemente realizzata. E, allo stesso tempo, rappresenta uno spartiacque, occasione di celebrazione e riflessione per una esperienza che ha fatto tanto, ma che ha ancora tanto da dire.
Cosa: Beatitudo
Quando: sabato 6 ottobre alle 21 e domenica 7 ottobre alle 17
Dove: Teatro Verdi, via Palestro 40 – Pisa
Biglietteria: Botteghino del Teatro Verdi (sportello e telefonica) e nel circuito vivaticket
Prezzi: da 19 a 30 euro
Per informazioni: tel 050 941 111