Dal 5 settembre, al Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, la mostra itinerante “1938 – la Storia”: fotografie e documenti originali in occasione dell’80° anniversario della promulgazione delle Leggi Razziali
di redazione
Fotografie, manifesti, documenti, giornali, in gran parte inediti e originali per ricordare un tragico capitolo della storia in occasione dell’80° anniversario della promulgazione delle Leggi Razziali.
“1938 – La Storia” è il titolo della mostra ideata e realizzata dalla Fondazione Museo della Shoah di Roma che inaugura mercoledì 5 settembre (alle 12,30) a San Rossore (sala G.Gronchi), grazie all’ospitalità dell’Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli.
Una manifestazione inserita all’interno della “Cerimonia del ricordo”, organizzata a San Rossore, nella stessa giornata del 5 settembre in collaborazione con l’Università di Pisa, la Regione Toscana e il Comune di Pisa.
La mostra si avvale del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dei Beni, dell’Attività Culturali e del Turismo, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca, della Regione Lazio, di Roma Capitale, dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, e della Comunità Ebraica di Roma. Organizzazione generale: C.O.R. Creare Organizzare.
La scelta dei materiali in esposizione è a cura di Marcello Pezzetti e Sara Berger: uno sguardo particolare su uno dei periodi più bui della storia d’Italia (1938-1943), quello in cui il governo di un paese che si considerava “civile” ha violentemente calpestato i diritti di una parte dei suoi cittadini. Tutte le persone di origini ebraica, considerate inferiore dal punto di vista “biologico”, vennero infatti escluse da ogni ambito della società nazionale.
Cosa: 1938 – La Storia
Quando: fino al 5 novembre
Dove: Parco di Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Tenuta di San Rossore, Loc. Cascine Vecchie Pisa
Orario: dal 5 al 9 settembre: dalle 10 alle 18 – dal 10 settembre al 31 ottobre: lun- ven dalle ore 10 alle 13 (solo su prenotazioni); sab – dom. dalle 16 alle 18 – dal 1 al 5 novembre: dalle ore 10 alle 18
Per informazioni e prenotazioni visite guidate: promozione@sanrossore.toscana.it tel. 050/539207-212