Zuppe di pesce, grigliate miste, tordelli, cappelletti, tagliolini, piatti di mare e di pesce cucinati come da tradizione e dolci.
Poi c’è la musica, il ballo, le animazioni per i bambini, la tombola e molto altro.
Nella torrida estate, capita che – finalmente -alla sera in qualche piazza di paese si stia anche al fresco a gustare le specialità proposte, magari immersi nel verde.
Un elenco di quelle in programma adesso e prossimamente:
1/15 agosto
44 edizione Sagra della Pupporina (Località Bozzano – Massarosa)
Specialità: pupporina (dolce tipico preparato per la festa di San Bartolomeo), tortelli. Ballo e musica, animazione. Vera festa di paese
20/29 luglio – 3/5 agosto – 10/12 agosto
9.a Sagra sul Sagrato Viareggio
Quartiere Migliarina (via Bartoletti 7 ang. Via della Gronda ) dalle 19,30
Specialità zuppa di pesce
22 luglio, 11 e 18, 12 e 19 agosto
Sagra del Magnifico Tordello
Stazzema Località Farnocchia dalle 19,30
Specialità piatti del territorio
Fino al 24 luglio e dal 26 fino al 29 luglio
Sagra del Tagliolino co’ fagioli
Camaiore Località Vado dalle 20
Specialità tagliolini con i fagioli e tordelli
Fino al 24 luglio
Ranocchiocciola
Massarosa (Campo Sterpeti) dalle 20
Specialità chiocciole e ranocchi , piatti della cucina versiliese. Balli e giochi
Fino al 31 luglio
Il gusto fa festa nel parco. Lido Camaiore Parco della fratellanza (via del secco ang.via Aurelia) dalle 20
Specialità di mare e di terra. Spazio bimbi e spettacoli
21/29 luglio
Sagra della birra e della grigliata
Massarosa, Località Quiesa Parco Giuseppe del Soldato dalle 20
Specialità: grigliate
28/31 luglio
Festa dell’Estate
Camaiore parco dell’oratorio Il Colosseo dalle 19
Specialità tordelli
20 e 27 luglio – 21 e 28 luglio – 22, 26 e 29 luglio
Sagra della Contrada della Cervia dalle 19,30
Pietrasanta Località Montiscendi
4/18 agosto
Sagra della contrada Il Ponte”
Ogni sera dalle 19.30 servizio al tavolo e ballo con orchestra
Località Vaiana – Via Olmi (Parco delle Scuole Elementari Don Milani)