Ultimi giorni per visitare la mostra dedicata alla Stamperia Angeli e ultimo laboratorio, il 4 gennaio, con Giuseppe Renda e Giuliano Angeli, sulla tecnica litografica
Scoprire i segreti della tecnica litografica in compagnia di un’artista e di un grande litografo: venerdì 4 gennaio, alle 16,30, la Fondazione Ragghianti di Lucca offre l’ultimo di una serie di workshop di grande successo, aperti a tutti.
Il workshop
A guidare i partecipanti saranno l’artista Giuseppe Renda e Giuliano Angeli, maestro nella tecnica litografica.
Si potrà vedere in azione il torchio ottocentesco di Angeli e assistere alla creazione di una litografia in tutte le sue fasi, dal disegno alla stampa.
Il workshop sarà come sempre gratuito e durerà circa due ore. È consigliabile la prenotazione scrivendo all’indirizzo info@fondazioneragghianti.it o telefonando al numero 0583 467205 in orario di apertura della mostra Angeli, litografi a Lucca.
La mostra
Mostra che chiuderà domenica 6 gennaio. Curata da Mauro Lovi, l’esposizione ripercorre la storia della stamperia Angeli, fondata nel 1948 in via della Zecca da Giulio Angeli. Angeli acquistò un torchio litografico e cominciò a lavorare realizzando stampati ed etichette per aziende. Negli anni ’60 il figlio Giuliano iniziò a operare con i pittori che si avvicinavano alla tecnica del disegno su pietra e proseguì l’attività fino al 2011.
Quella di Angeli è stata una delle migliori stamperie d’arte italiane, che ha prodotto con tecnica ineccepibile centinaia di litografie firmate da grandi pittori, italiani e non solo.
La mostra è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Chiusa lunedì 31 dicembre e martedì 1° gennaio.
Dove:
Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti
Complesso monumentale di San Micheletto
via San Micheletto 3, Lucca
info@fondazioneragghianti.it – tel. 0583 467205