Sabato 25 agosto, Serata Bach, ultimo appuntamento della stagione concertistica nella Pieve di S.Michele Arcangelo a Corsanico
di redazione
Con il concerto in programma sabato 25 agosto alle ore 21,15 chiude la rassegna Corsanico Festival 2018. Nella Pieve di S.Michele Arcangelo a Corsanico, si esibisce l’ Orchestra da Camera di Greve in Chianti con un omaggio alle meravigliose musiche di Johann Sebastian Bach.
Concertatore: Cristiano Rossi, violini solisti: Cristiano Rossi, Luca Rinaldi e Agnese Balestracci
Orchestra di Greve in Chianti
L’orchestra di Greve in Chianti nasce dalla collaborazione della scuola di musica di Greve in Chianti e l’Istituto di alta formazione musicale R.Franci di Siena con cui è convenzionata dal 2012.
Il progetto, ideato dalla Direttrice della scuola di musica di Greve Sabrina Acquarelli si è consolidato grazie al Maestro Luca Rinaldi, docente di violino dell’Istituto Franci di Siena e Presidente della scuola di musica di Greve, l’orchestra si è esibita in numerosi luoghi di prestigio
Cristiano Rossi si diploma, a soli 16 anni, al Conservatorio di Bologna alla Scuola di Sandro Materassi. Intraprende subito l’attività concertistica vincendo importanti concorsi nazionali e internazionali, come Vittorio Veneto e Monaco di Baviera. Ha al suo attivo innumerevoli recital ed importanti concerti in tutte le città italiane, in Europa, Sud America, Stati Uniti e Giappone
Il Corsanico Festival 2018 XXXVII Rassegna Internazionale di Musica Classica, organizzato dall’Associazione Culturale “Amici della Musica d’Organo Vincenzo Colonna” di Corsanico.
Cosa: Serata Bach
Quando: sabato 25 agosto ore 21,15
Dove: Pieve di S.Michele Arcangelo, Corsanico
Ingresso: €. 10,00
Info: cell. 328 5391833 www.corsanicomusica.it , grazianobarsotti@libero.it