Domenica 9 settembre, dalle 18, Viareggio Meticcia: musica, cultura, sport e birra per una giornata costruita sulla bellezza, e amicizia e per far sentire la voce di chi crede in una integrazione virtuosa
di redazione
Musica, cultura, sport per una giornata costruita sulla voglia di stare insieme e di solidarietà, al di là della nazionalità o del colore della pelle. Domenica 9 settembre è in programma Viareggio Meticcia (dalle 18) in piazza Inigo Campioni, nel tratto della passeggiata vicino al molo.
Stare insieme a partire dalla musica, appunto, con un ricca proposta per la parte spettacolo della manifestazione con 3 band emergenti della scena italiana e internazionale. Ci sono i Bike, dal Brasile (São José dos Campos) impegnati in un tour con molte date europee tra Svizzera e Belgio, passando per le capitali Londra, Berlino, Porto. Un rock sichedelico ricco di riverberi e di percussioni indigene.
Presente la band indie rock Libero Ozio formata da Tommaso Bianchi (voce), Andrea Mei (chitarra), Dalia Palmerini (batteria) Marco Bertolucci (basso), Andrea Milano (sax e tastiere): hanno un sound originale che miscela musica d’autore del teatro canzone rivisitato in folk-rock con influenze indie e pop. E ci sono anche i Sitar, trio chitarra, basso e batteria formato da Gilberto Poggi, Mirko Bianchini e Edoardo Dinelli: band versiliese freendie rock.
Al concerto con inizio alle 20 e che vede i gruppi esibirsi in successione, è abbinata la partecipazione del Bam (birra arte e musica) e Gob – Ganz of Bicchio. Questa la scaletta: Libero Ozio (dalle 20), Sitar (dalle 22) Bike (dalle 23). Dalle 18, birra disponibile grazie al Cro Darsene 1945 e prima dell’inizio della musica è disponibile un piccolo rinfresco grazie all’associazione Uovo di Colombo.
Dal tardo pomeriggio, partono anche le attività sport con il Torneo di street soccer (torneo di calcetto a 3) aperto a tutti) con la partecipazione del team Sankara in cui giocano giovani migranti inseriti nei progetti di accoglienza. Arti marziali e boxe si possono provare nell’area dedicata agli sport da combattimento.
Laboratori creativi per bambini e la lotteria (si vince una bicicletta) della ciclofficina Tilè, nata dall’inserimento lavorativo di migranti del progetto Sprar.
Alle 21, Francesco Piobbichi, operatore a Lampedusa, presenta “Disegni dalla frontiera” in cui racconta attraverso un viaggio illustrato gli orrori e le speranze di Lampedusa.
La giornata evento è organizzata dalla assemblea “Viareggio Meticcia” con il patrocinio del Comune di Viareggio e la collaborazione di ARCI Lucca Versilia, Cro Darsene 1945, GOB – Ganz of Bicchio – Circolo ARCI, L’uovo Di Colombo, Scuola Popolare Pancho Villa, Sankara FC., Ciclofficina Tilè, BAM – Birra Arte Musica. Alla manifestazione, intervengono tante associazioni attive sul territorio per un messaggio di bellezza, e amicizia e soprattutto per far sentire la voce di chi crede in una integrazione virtuosa.
Cosa: Viareggio Meticcia
Quando: domenica 9 settembre dalle 18
Dove: piazza Inigo Campioni, Viareggio
per le iscrizioni al torneo di calcetto rivolgersi agli organizzatori
foto: la band Libero Ozio